Film da mercoledì 27 agosto

"L'infinito" di Umberto Contarello

MERCOLEDI' 27/08 ORE 16:30

Trama: Umberto è uno sceneggiatore avvilito. Non riesce più a provare piacere o felicità per nulla, si trascina per la casa, come per la città, con uno sguardo triste e disincantato. Si nasconde dalla vita, dentro i cappotti come nella siepe per guardare sua figlia giocare. Aiuta una giovane sceneggiatrice a scrivere una storia, ammira una suora armena pulire i vetri delle finestre, passa le serate in un locale a bere alcolici, mescolando il ghiaccio con le mani. Un ragazzo bussa alla sua porta, e gli rivela una notizia importante. Una sua ex viene a trovarlo e gli regala una serata diversa, un'altra deve decidere se finanziare o no la sua storia, e una suora lo accompagna al cimitero dov'è sepolta sua madre. Lì Umberto, per gli amici Umbe, dovrà fare i conti con traumi e memorie del passato.(Da Mymovies.it)

"Di là dal fiume tra gli alberi" di Paula Ortiz

MERCOLEDI' 27/08 ORE 18:30

Trama: Il cinquantenne colonnello statunitense Richard Cantwell ha ancora poco tempo da vivere. Raggiunge Venezia seguito dal sergente Jackson. Ha combattuto in Italia ed ora vuole solo andare a caccia di anatre in laguna. Incontrerà una donna molto giovane, la contessa Renata Contarini, con la quale sperimenterà sensazioni forse mai provate prima.(Da Mymovies.it)

"Happy Holidays" di Scandar Copti

MERCOLEDI' 27/08 ORE 21:00 V.O.

Trama: Haifa, Israele. Rami è un arabo-israeliano innamorato della compagna ebrea Shirley, ma la gravidanza di lei rischia di diventare un grosso problema per le famiglie di entrambi. La sorella di Rami, Frida detta Fifi, viene coinvolta in un incidente d'auto e i suoi genitori cercano di lucrare sull'accaduto, non per avidità ma per fare fronte a un grave problema economico, ma rischiano di scoprire la vita parallela che la figlia conduce fuori dalle regole restrittive della famiglia. Fifi intraprende una relazione con Walid, un amico del fratello, ma anche fra loro ci saranno dei non-detti importanti. E Miri, la sorella di Shirley, viene messa sotto pressione dalla madre affinché si arruoli nell'esercito israeliano.(Da Mymovies.it)

Film da giovedì 28 fino a domenica 31 agosto

"Happy Holidays" di Scandar Copti

GIOVEDI' 28/08 ORE 16:30

VENERDI' 29/08 ORE 19:00

SABATO 30/08 ORE 21:00

DOMENICA 31/08 ORE 16:30

Trama: Haifa, Israele. Rami è un arabo-israeliano innamorato della compagna ebrea Shirley, ma la gravidanza di lei rischia di diventare un grosso problema per le famiglie di entrambi. La sorella di Rami, Frida detta Fifi, viene coinvolta in un incidente d'auto e i suoi genitori cercano di lucrare sull'accaduto, non per avidità ma per fare fronte a un grave problema economico, ma rischiano di scoprire la vita parallela che la figlia conduce fuori dalle regole restrittive della famiglia. Fifi intraprende una relazione con Walid, un amico del fratello, ma anche fra loro ci saranno dei non-detti importanti. E Miri, la sorella di Shirley, viene messa sotto pressione dalla madre affinché si arruoli nell'esercito israeliano.(Da Mymovies.it)


"A' son imagine" di Thierry de Peretti.

FILM DI PRIMA VISIONE

GIOVEDI' 28/08 ORE 21:00 V.O.

VENERDI' 29/08 ORE 16:30 V.O.

SABATO 30/08 ORE 18:30 V.O.

DOMENICA 31/08 ORE 21:00 V.O.

Trama: Antonia, una giovane fotografa della Corsica, attraversa la vita, le amicizie e l'amore nel mezzo dei tumulti politici dell'isola dagli anni '80 ai primi anni 2000, descrivendo il viaggio di una generazione.(Da Mymovies.it)


"L'infinito" di Umberto Contarello

GIOVEDI' 28/08 ORE 19:00

VENERDI' 29/08 ORE 21:30

SABATO 30/08 ORE 16:30

DOMENICA 31/08 ORE 19:00

Trama: Umberto è uno sceneggiatore avvilito. Non riesce più a provare piacere o felicità per nulla, si trascina per la casa, come per la città, con uno sguardo triste e disincantato. Si nasconde dalla vita, dentro i cappotti come nella siepe per guardare sua figlia giocare. Aiuta una giovane sceneggiatrice a scrivere una storia, ammira una suora armena pulire i vetri delle finestre, passa le serate in un locale a bere alcolici, mescolando il ghiaccio con le mani. Un ragazzo bussa alla sua porta, e gli rivela una notizia importante. Una sua ex viene a trovarlo e gli regala una serata diversa, un'altra deve decidere se finanziare o no la sua storia, e una suora lo accompagna al cimitero dov'è sepolta sua madre. Lì Umberto, per gli amici Umbe, dovrà fare i conti con traumi e memorie del passato.(Da Mymovies.it)

Film di mercoledì 3 settembre

"A' son imagine" di Thierry de Peretti.

FILM DI PRIMA VISIONE

MERCOLEDI' 03/09 ORE 16:00 V.O.

Trama: Antonia, una giovane fotografa della Corsica, attraversa la vita, le amicizie e l'amore nel mezzo dei tumulti politici dell'isola dagli anni '80 ai primi anni 2000, descrivendo il viaggio di una generazione.(Da Mymovies.it)

"La casa degli sguardi" di Luca Zingaretti

MERCOLEDI' 03/09 ORE 18:30

Trama: Marco è un poeta 23enne alcolizzato che ha abbandonato la scuola, ha perso tutti i suoi amici ed è stato lasciato dalla sua ragazza. L'unico a rimanergli ostinatamente accanto è il padre, un tranviere che lo sorveglia come un cane da guardia, togliendogli il respiro (o almeno così lo percepisce il ragazzo). Una sera Marco sta recandosi ad un reading di poesie ma in preda alla tensione si ubriaca, e fa un incidente d'auto che lo spedisce dritto in ospedale. Suo padre e il suo editore lo spingono a trovarsi un lavoro, nel caso saltino fuori le analisi del suo stato di ebbrezza alla guida, che al momento dell'incidente la polizia ha trascurato. Farà l'addetto alle pulizie all'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma, e si unirà ad una squadra che a poco a poco diventerà per lui come una seconda famiglia.(Da Mymovies.it)

"Tre amiche" di Emmanuel Mouret

MERCOLEDI' 03/09 ORE 21:00 V.O.

Trama: Joan non è più innamorata di Victor e si sente disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova alcuna passione per Eric eppure il loro rapporto va a meraviglia! Lei non sa che lui ha una relazione con Rebecca, la loro comune amica... Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite dei tre amici e le loro storie vengono sconvolte.(Da Mymovies.it)


Film da giovedì 4 fino a domenica 7 settembre

"Il nascondiglio" di Lionel Baier

FILM DI PRIMA VISIONE

GIOVEDI' 04/09 ORE 21:00 V.O.

VENERDI' 05/09 ORE 18:30 V.O.

SABATO 06/09 ORE 16:00

DOMENICA 07/09 ORE 18:30

Trama: Un eccentrico ritratto di famiglia ambientato durante le proteste del maggio 1968 a Parigi. Un bambino di nove anni resta con i nonni e gli zii mentre i genitori protestano. Quando un ospite illustre cerca rifugio nell'appartamento, le dinamiche della famiglia cambiano.(Da Mymovies.it)


"La casa degli sguardi" di Luca Zingaretti

GIOVEDI' 04/09 ORE 16:00

VENERDI' 05/09 ORE 20:30

SABATO 06/09 ORE 18:00

DOMENICA 07/09 ORE 16:00

Trama: Marco è un poeta 23enne alcolizzato che ha abbandonato la scuola, ha perso tutti i suoi amici ed è stato lasciato dalla sua ragazza. L'unico a rimanergli ostinatamente accanto è il padre, un tranviere che lo sorveglia come un cane da guardia, togliendogli il respiro (o almeno così lo percepisce il ragazzo). Una sera Marco sta recandosi ad un reading di poesie ma in preda alla tensione si ubriaca, e fa un incidente d'auto che lo spedisce dritto in ospedale. Suo padre e il suo editore lo spingono a trovarsi un lavoro, nel caso saltino fuori le analisi del suo stato di ebbrezza alla guida, che al momento dell'incidente la polizia ha trascurato. Farà l'addetto alle pulizie all'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma, e si unirà ad una squadra che a poco a poco diventerà per lui come una seconda famiglia.

"Tre amiche" di Emmanuel Mouret

GIOVEDI' 04/09 ORE 18:30 V.O.

VENERDI' 05/09 ORE 16:00 V.O.

SABATO 06/09 ORE 20:30

DOMENICA 07/09 ORE 20:30 V.O.

Trama: Joan non è più innamorata di Victor e si sente disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova alcuna passione per Eric eppure il loro rapporto va a meraviglia! Lei non sa che lui ha una relazione con Rebecca, la loro comune amica... Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite dei tre amici e le loro storie vengono sconvolte.(Da Mymovies.it)


Film di martedì 9 settembre

"Discesa libera" di Sandro Torella

 Film di prima visione 

Serata evento con regista e il cast degli attori in sala 

MARTEDI' 9/9 ORE 20:30 

Trama: Manuel Falco è un giovane attore emergente che viene ostracizzato dal mondo dello spettacolo per una battuta di troppo e si ritrova a guadagnarsi da vivere lavorando come badante di Vittorio, anziano malato di Alzheimer. Solo e senza futuro, Manuel si appassiona al suo nuovo e unico amico e cerca di usare i l'arte per alleviare i sintomi della malattia. Entrato in contatto con la dottoressa Elisa De Blasi, proverà a convincerla a realizzare uno spettacolo con i degenti, tra cui c'è anche Vittorio.(Film TV.it)

Film di mercoledì 10 settembre

"L'acqua fresca" di Marianna Sciveres

FILM DI PRIMA VISIONE

Serata evento con la regista in sala

MERCOLEDI' 10/09 ORE 20:30

Trama: L'acqua fresca è una favola moderna in cui assistiamo al deflagrante incontro tra la commedia all'italiana e il cinema arthouse, dove il local, i cliché del mondo italiano, in particolare siciliano, incontrano il gusto per gli elementi visivi sporchi e realisti del cinema indie americano. L'acqua fresca è anche una storia originale e sopra le righe, ironica e lirica, che si pone fuori dal tempo, in una terra di nessuno, in cui i mondi più lontani si avvicinano, senza la necessità di un vocabolario. Perché, come dice il proverbio: If you want to go fast, go alone. If you want to go far, go together. O per dirla alla Lucia: "cu nesci arrinesci" ovvero chi ha il coraggio di allontanarsi dalle sue abitudini trova una condizione migliore.(Da Mymovies.it)

"Francesca e Giovanni" di Simona Izzo e Ricky Tognazzi

MERCOLEDI' 10/09 ORE 18:00

Trama: Palermo, 1979. La sostituta procuratore presso il tribunale per i minorenni Francesca Morvillo vede arrestato un suo ex alunno che ha ucciso il padre: il suo sguardo su di lui, pur riconoscendone le responsabilità penali, è quello che ha verso tutti i figli dei detenuti che ha educato, volto al reintegro nella società più che alla condanna. È sposata con un giurista, ma di lì a poco incontrerà l'uomo del destino, il giudice istruttore Giovanni Falcone, appena lasciato dalla moglie. L'attrazione è immediata, non solo personale ma anche professionale, perché i due condividono uno stesso modo di intendere la giustizia e hanno un analogo approccio rispettoso nei confronti della dignità delle persone. Purtroppo la loro dedizione al lavoro e la loro rettitudine li condannerà, insieme, alla strage di Capaci.(Da Mymovies.it)

"Il nascondiglio" di Lionel Baier

FILM DI PRIMA VISIONE

MERCOLEDI' 10/09 ORE 16:00 V.O.

Trama: Un eccentrico ritratto di famiglia ambientato durante le proteste del maggio 1968 a Parigi. Un bambino di nove anni resta con i nonni e gli zii mentre i genitori protestano. Quando un ospite illustre cerca rifugio nell'appartamento, le dinamiche della famiglia cambiano.(Da Mymovies.it)


Film di giovedì 11 settembre

"L'acqua fresca" di Marianna Sciveres

FILM DI PRIMA VISIONE

Serata evento con la regista in sala

GIOVEDI' 11/09  ORE 18:30

Trama: L'acqua fresca è una favola moderna in cui assistiamo al deflagrante incontro tra la commedia all'italiana e il cinema arthouse, dove il local, i cliché del mondo italiano, in particolare siciliano, incontrano il gusto per gli elementi visivi sporchi e realisti del cinema indie americano. L'acqua fresca è anche una storia originale e sopra le righe, ironica e lirica, che si pone fuori dal tempo, in una terra di nessuno, in cui i mondi più lontani si avvicinano, senza la necessità di un vocabolario. Perché, come dice il proverbio: If you want to go fast, go alone. If you want to go far, go together. O per dirla alla Lucia: "cu nesci arrinesci" ovvero chi ha il coraggio di allontanarsi dalle sue abitudini trova una condizione migliore.(Da Mymovies.it)

"Francesca e Giovanni" di Simona Izzo e Ricky Tognazzi

GIOVEDI' 11/09 ORE 16:00

Trama: Palermo, 1979. La sostituta procuratore presso il tribunale per i minorenni Francesca Morvillo vede arrestato un suo ex alunno che ha ucciso il padre: il suo sguardo su di lui, pur riconoscendone le responsabilità penali, è quello che ha verso tutti i figli dei detenuti che ha educato, volto al reintegro nella società più che alla condanna. È sposata con un giurista, ma di lì a poco incontrerà l'uomo del destino, il giudice istruttore Giovanni Falcone, appena lasciato dalla moglie. L'attrazione è immediata, non solo personale ma anche professionale, perché i due condividono uno stesso modo di intendere la giustizia e hanno un analogo approccio rispettoso nei confronti della dignità delle persone. Purtroppo la loro dedizione al lavoro e la loro rettitudine li condannerà, insieme, alla strage di Capaci.(Da Mymovies.it)

"Discesa libera" di Sandro Torella

Film di prima visione

Serata evento con il regista e il cast degli attori

GIOVEDI' 11/09 ORE 20:30

Trama: Manuel Falco è un giovane attore emergente che viene ostracizzato dal mondo dello spettacolo per una battuta di troppo e si ritrova a guadagnarsi da vivere lavorando come badante di Vittorio, anziano malato di Alzheimer. Solo e senza futuro, Manuel si appassiona al suo nuovo e unico amico e cerca di usare i l'arte per alleviare i sintomi della malattia. Entrato in contatto con la dottoressa Elisa De Blasi, proverà a convincerla a realizzare uno spettacolo con i degenti, tra cui c'è anche Vittorio.(Film TV.it)


Film di venerdì 12 settembre

L'acqua fresca" di Marianna Sciveres

FILM DI PRIMA VISIONE

Serata evento con la regista in sala

VENERDI' 12/09 ORE 16:00

 Trama: L'acqua fresca è una favola moderna in cui assistiamo al deflagrante incontro tra la commedia all'italiana e il cinema arthouse, dove il local, i cliché del mondo italiano, in particolare siciliano, incontrano il gusto per gli elementi visivi sporchi e realisti del cinema indie americano. L'acqua fresca è anche una storia originale e sopra le righe, ironica e lirica, che si pone fuori dal tempo, in una terra di nessuno, in cui i mondi più lontani si avvicinano, senza la necessità di un vocabolario. Perché, come dice il proverbio: If you want to go fast, go alone. If you want to go far, go together. O per dirla alla Lucia: "cu nesci arrinesci" ovvero chi ha il coraggio di allontanarsi dalle sue abitudini trova una condizione migliore.(Da Mymovies.it))

"Francesca e Giovanni" di Simona Izzo e Ricky Tognazzi

VENERDI' 12/09 ORE 18:00

 Trama: Palermo, 1979. La sostituta procuratore presso il tribunale per i minorenni Francesca Morvillo vede arrestato un suo ex alunno che ha ucciso il padre: il suo sguardo su di lui, pur riconoscendone le responsabilità penali, è quello che ha verso tutti i figli dei detenuti che ha educato, volto al reintegro nella società più che alla condanna. È sposata con un giurista, ma di lì a poco incontrerà l'uomo del destino, il giudice istruttore Giovanni Falcone, appena lasciato dalla moglie. L'attrazione è immediata, non solo personale ma anche professionale, perché i due condividono uno stesso modo di intendere la giustizia e hanno un analogo approccio rispettoso nei confronti della dignità delle persone. Purtroppo la loro dedizione al lavoro e la loro rettitudine li condannerà, insieme, alla strage di Capaci.(Da Mymovies.it)

"Io la vedo così" di Umberto Vescera

FILM/DOCUMENTARIO DI PRIMA VISIONE

Saranno presenti in sala il regista e l'attrice protagonista

VENERDI' 12/09 ORE 20:30

Trama: Io la vedo così" è un documentario che esplora la vita e la percezione del mondo di una donna non vedente dalla nascita, offrendo una profonda riflessione sul concetto di visione e sulla capacità di superare le apparenze,(Da Al Overview.it)

Film da sabato 13 fino a domenica 14 settembre

"Berlino estate '42" di Andrea Dresen

SABATO 13/09 ORE 16:00 V.O.

DOMENICA 14/09 ORE 21:00 V.O.

Trama: Nel 1942, mentre l'esercito tedesco sta già affrontando le prime capitolazioni, a Berlino una giovane assistente medica Hilde Rake entra in un gruppo di oppositori al nazismo poi conosciuto come l'"Orchestra rossa". Qui, in un'oasi di pace e felicità idealmente lontana dall'oppressione del regime, Hilde s'innamora di Hans Coppi e lo sposa. Dopo un'estate passata a fare attività clandestina (per lo più volantinaggio e tentativi di inviare lettere alle forze alleate), Hilde viene arrestata dalla Gestapo e interrogata. In carcere darà alla luce un figlio, e sarà giustiziata poco dopo. Cosa resta del suo esempio? (Da Mymovies.it)

"Francesca e Giovanni" di Simona Izzo e Ricky Tognazzi

Saranno presenti in sala i registi

SABATO 13/09 ORE 20:30

DOMENICA 14/09 ORE 18:15

 Trama: Palermo, 1979. La sostituta procuratore presso il tribunale per i minorenni Francesca Morvillo vede arrestato un suo ex alunno che ha ucciso il padre: il suo sguardo su di lui, pur riconoscendone le responsabilità penali, è quello che ha verso tutti i figli dei detenuti che ha educato, volto al reintegro nella società più che alla condanna. È sposata con un giurista, ma di lì a poco incontrerà l'uomo del destino, il giudice istruttore Giovanni Falcone, appena lasciato dalla moglie. L'attrazione è immediata, non solo personale ma anche professionale, perché i due condividono uno stesso modo di intendere la giustizia e hanno un analogo approccio rispettoso nei confronti della dignità delle persone. Purtroppo la loro dedizione al lavoro e la loro rettitudine li condannerà, insieme, alla strage di Capaci.(Da Mymovies.it)

"L'acqua fresca" di Marianna Sciveres

FILM DI PRIMA VISIONE

La regista sarà presente in sala

SABATO 13/09 ORE 18:30

DOMENICA 14/09 ORE 16:00

Trama: L'acqua fresca è una favola moderna in cui assistiamo al deflagrante incontro tra la commedia all'italiana e il cinema arthouse, dove il local, i cliché del mondo italiano, in particolare siciliano, incontrano il gusto per gli elementi visivi sporchi e realisti del cinema indie americano. L'acqua fresca è anche una storia originale e sopra le righe, ironica e lirica, che si pone fuori dal tempo, in una terra di nessuno, in cui i mondi più lontani si avvicinano, senza la necessità di un vocabolario. Perché, come dice il proverbio: If you want to go fast, go alone. If you want to go far, go together. O per dirla alla Lucia: "cu nesci arrinesci" ovvero chi ha il coraggio di allontanarsi dalle sue abitudini trova una condizione migliore.(Da Mymovies.it))

Film di mercoledì 17 settembre

"Emilia Perez" di Jacques Audiard.

MERCOLEDI' 17/09 ORE 16:00

Trama: Manitas del Monte, feroce barone di un potente cartello messicano, ha deciso di cambiare radicalmente vita. Cresciuto in un contesto machista, patriarcale e criminale, ha soffocato per anni il suo essere profondo. Ma non è mai troppo tardi per diventare donna. Per realizzare il suo più grande desiderio, fa rapire Rita Moro Castro, giovane avvocato brillante al servizio di un grosso studio legale, più interessato a fare assolvere criminali che a servire la giustizia. Manitas recruta Rita per gestire transizione e futuro: simulare la sua morte con moglie e figli e ricominciare altrove. Poi Manitas diventa Emilia ma il passato fatica a passare come i rimorsi. Rientrata in Messico, cinque anni dopo, decide di riprendersi la sua famiglia e di restituire al suo Paese i corpi dei suoi martiri. Ma una questione di cuore tuonerà tempesta.(Da Mymovies.it)

"Come gocce d'acqua" di Stefano Chiantini

MERCOLEDI' 17/09 ORE 18:30

Trama: Jenny non perdona a suo padre Alvaro di aver abbandonato lei e sua madre, di punto in bianco e dopo undici anni di matrimonio, quando si è innamorato di un'altra donna, allontanandosi anche da Roma. Alvaro invece cerca di rimanere accanto alla figlia il più spesso possibile, ad esempio seguendola quando Jenny va a competere nelle gare di nuoto, lo sport in cui la ragazza eccelle. Proprio al ritorno da una di quelle gare Alvaro ha un ictus, e si ritrova ad aver bisogno di assistenza domestica suo malgrado. Ma il badante che gli viene reclutato da Margherita, la sua ex moglie, non gli piace. E Jenny, che si sente in colpa per aver trattato male suo padre fino al momento dell'ictus, decide di lasciare tutto e andare ad assistere il padre nella sua casa vicino al mare.(Da Mymovies.it) 

"Rwandan girls on bikes" di Andrea Beer

Film documentario di prima visione

Il regista sarà presente in sala 

MERCOLEDI' 17/09 ore 20:30

Trama: Il progetto "Rwanda Girls on Bike" (Ragazze Rwandesi in Bicicletta) mira a valorizzare le capacità e le competenze delle giovani donne rwandesi, offrendo loro opportunità attraverso piccole attività e supportando situazioni difficili, come riporta Progetto Rwanda. L'iniziativa rientra negli obiettivi più ampi dell'associazione che la promuove. (Da AI Overview)

Film da giovedì 18 fino a domenica 21 settembre

"Emilia Perez" di Jacques Audiard.

GIOVEDI' 18/09 ORE

VENERDI' 19/09 ORE

SABATO 20/09 ORE

DOMENICA 21/09 ORE

Trama: Manitas del Monte, feroce barone di un potente cartello messicano, ha deciso di cambiare radicalmente vita. Cresciuto in un contesto machista, patriarcale e criminale, ha soffocato per anni il suo essere profondo. Ma non è mai troppo tardi per diventare donna. Per realizzare il suo più grande desiderio, fa rapire Rita Moro Castro, giovane avvocato brillante al servizio di un grosso studio legale, più interessato a fare assolvere criminali che a servire la giustizia. Manitas recruta Rita per gestire transizione e futuro: simulare la sua morte con moglie e figli e ricominciare altrove. Poi Manitas diventa Emilia ma il passato fatica a passare come i rimorsi. Rientrata in Messico, cinque anni dopo, decide di riprendersi la sua famiglia e di restituire al suo Paese i corpi dei suoi martiri. Ma una questione di cuore tuonerà tempesta.(Da Mymovies.it)


"Come gocce d'acqua" di Stefano Chiantini

Serata evento con il regista Stefano Chiantini e gli attori protagonisti

GIOVEDI' 18/09 ORE

VENERDI' 19/09 ORE 

SABATO 20/09 ORE

DOMENICA 21/09 ORE

TramaJenny non perdona a suo padre Alvaro di aver abbandonato lei e sua madre, di punto in bianco e dopo undici anni di matrimonio, quando si è innamorato di un'altra donna, allontanandosi anche da Roma. Alvaro invece cerca di rimanere accanto alla figlia il più spesso possibile, ad esempio seguendola quando Jenny va a competere nelle gare di nuoto, lo sport in cui la ragazza eccelle. Proprio al ritorno da una di quelle gare Alvaro ha un ictus, e si ritrova ad aver bisogno di assistenza domestica suo malgrado. Ma il badante che gli viene reclutato da Margherita, la sua ex moglie, non gli piace. E Jenny, che si sente in colpa per aver trattato male suo padre fino al momento dell'ictus, decide di lasciare tutto e andare ad assistere il padre nella sua casa vicino al mare.

(Da Mymovies.it)

"Black Tea" di  Abderrahmane Sissako

GIOVEDI' 18/09 ORE

VENERDI' 19/09 ORE

SABATO 20/09 ORE

DOMENICA 21/09 ORE

Trama: Aya ha lasciato dinanzi all'officiante colui che doveva diventare suo marito. Ha abbandonato poi la Costa d'Avorio per andare a vivere a Guangzhou (Canton) nel quartiere denominato "Chocolate City" perché abitato da numerosi immigrati africani. Qui lavora per Cai, un coltivatore e raffinato estimatore delle più diverse specie di piante del the. Tra i due nasce progressivamente un'intimità non priva di problemi.(Da Mymovies.it)


Film di mercoledì 24 settembre

Film da giovedì 25 fino a venerdì 26 settembre

Film da sabato 27 a domenica 28 settembre

Film di mercoledì 1° ottobre

Film da giovedì 2 fino a sabato 4 ottobre

Film di domenica 5 ottobre

PREMIO CARLO LIZZANI 2024

CINEMA ASSOCIATO A

Tutti i marchi, loghi, sigle, brand, le immagini e Trade Mark riportati nel sito e non esplicitamente appartenenti a
Cinema delle Provincie sono di proprietà dei rispettivi proprietari. L'utilizzo delle immagini segue le norme del fair use;
per qualsiasi problema vi preghiamo di contattarci e verranno rimosse.   

IL CINEMA È CHIUSO IL LUNEDÌ E IL MARTEDÌ

Disposizioni attuative in merito alla riforma delle disposizioni legislative in materia di tutela dei minori nel settore cinematografico e audiovisivo - articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 7 dicembre 2017, n. 203 e s.m.i.

ICONE INDICAZIONE FASCIA D'ETÀ                                                     ICONE CLASSIFICAZIONE CONTENUTI SENSIBILI