Film di giovedì 3 aprile

"L'abbaglio" di Roberto Andò

GIOVEDI' 03/04 ORE 15:30

Trama: 5 maggio 1860. Giuseppe Garibaldi si prepara a compiere l'impresa dei Mille e affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari. Vanno bene un po' tutti, anche i giovanissimi e gli sprovveduti. Fra questi ultimi ci sono Domenico, un siciliano claudicante specializzato in fuochi d'artificio, e Rosario, un palermitano emigrato al Nord che millanta un titolo nobiliare e un passato all'accademia militare: poco importa che sia un imbroglione e un giocatore d'azzardo con la tendenza a barare perché, data la pericolosità dell'impresa, "anche gli impostori possono esserci utili".(Da Mymovies.it)

"Charlotte" di Rolando Colla

Serata evento con il regista Rolando Colla e l'attrice protagonista Linda Olsansky

GIOVEDI' 03/04 ORE 20:30

Trama: La quarantaduenne Charlotte soffre di schizofrenia e vive con il padre in Trentino. Quando il genitore viene ricoverato il fratello la raggiunge per portarla con sé in Svizzera. Lei che, sino ad allora, ha vissuto in una condizione di sottomissione e senza mai lasciare il paese scopre nuove modalità di vita con le quali deve rapportarsi. A volte con fatica ed altre con gioia. La quarantaduenne Charlotte soffre di schizofrenia e vive con il padre in Trentino. Quando il genitore viene ricoverato il fratello la raggiunge per portarla con sé in Svizzera. Lei che, sino ad allora, ha vissuto in una condizione di sottomissione e senza mai lasciare il paese scopre nuove modalità di vita con le quali deve rapportarsi. A volte con fatica ed altre con gioia.(Da Mymovies.it)

"Cure" di Kiyoshi Kurosawa

Film vietato ai minori di 14 anni

Ad inizio proiezione, ci sarà un videomessaggio del regista Kiyoshi Kurosawa

GIOVEDI' 03/04 ORE 18:00

Trama: Un'ondata di bizzarri omicidi affligge Tokyo. Oltre ad essere accomunati da un rituale (l'incisione di una X sul petto), l'assassino viene costantemente ritrovato sul luogo del delitto in stato confusionale. L'indagine del detective Takabe e dello psicologo Sakuma li porta in contatto con un misterioso giovane di nome Mamiya, apparentemente implicato nella vicenda.(Da Mymovies.it)

Film da venerdì 4 a domenica 6 aprile

"Cure" di Kiyoshi Kurosawa

Film vietato ai minori di 14 anni

Ad inizio di ogni proiezione, ci sarà un videomessaggio del regista Kiyoshi Kurosawa

VENERDI' 04/04 ORE 20:30 V.O.

SABATO 05/04 ORE 15:30

DOMENICA 06/03 ORE 21:00 V.O.

Trama: Un'ondata di bizzarri omicidi affligge Tokyo. Oltre ad essere accomunati da un rituale (l'incisione di una X sul petto), l'assassino viene costantemente ritrovato sul luogo del delitto in stato confusionale. L'indagine del detective Takabe e dello psicologo Sakuma li porta in contatto con un misterioso giovane di nome Mamiya, apparentemente implicato nella vicenda.(Da Mymovies.it)

VENERDI' 04/04
ORE 20:30

DOMENICA 06/03
ORE 21:00

"L'abbaglio" di Roberto Andò"

VENERDI' 04/04 ORE 18:00

SABATO 05/04 ORE 20:30

DOMENICA 06/04 ORE 18:30

Trama: 5 maggio 1860. Giuseppe Garibaldi si prepara a compiere l'impresa dei Mille e affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari. Vanno bene un po' tutti, anche i giovanissimi e gli sprovveduti. Fra questi ultimi ci sono Domenico, un siciliano claudicante specializzato in fuochi d'artificio, e Rosario, un palermitano emigrato al Nord che millanta un titolo nobiliare e un passato all'accademia militare: poco importa che sia un imbroglione e un giocatore d'azzardo con la tendenza a barare perché, data la pericolosità dell'impresa, "anche gli impostori possono esserci utili".(Da Mymovies.it)

"L'erede" di Xavier Legrand

VENERDI' 04/04 ORE 15:30

SABATO 05/04 ORE 18:00

DOMENICA 06/04 ORE 16:00

 Trama: Ellias Barnès è un celebre stilista francocanadese considerato "il nuovo principe della moda". Vive a Parigi ed è diventato il giovane direttore artistico della famosa maison Orsino. Ma da tre anni ogni tanto, e sempre più spesso, avverte dolori al petto, e la sua asma è tenuta sotto stretto controllo dal Ventolin. Dopo un attacco di panico legato alla sua sfilata di debutto nell'haute couture, Ellias riceve la notizia che il padre, che aveva subìto un ictus tre anni prima, è morto. Il figlio non aveva più rapporti con quel padre rimasto in Canada, mentre anche la madre si era trasferita lontano dall'ex marito. Ma ora Ellias dovrà andare ad occuparsi di ciò che il tanto detestato defunto ha lasciato - una casa modesta ed i suoi contenuti - e delle sue spoglie mortali.(Da Mymovies.it)

Film di mercoledì 9 aprile

"L'abbaglio" di Roberto Andò"

MERCOLEDI' 09/04 ORE 18:00

Trama: 5 maggio 1860. Giuseppe Garibaldi si prepara a compiere l'impresa dei Mille e affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari. Vanno bene un po' tutti, anche i giovanissimi e gli sprovveduti. Fra questi ultimi ci sono Domenico, un siciliano claudicante specializzato in fuochi d'artificio, e Rosario, un palermitano emigrato al Nord che millanta un titolo nobiliare e un passato all'accademia militare: poco importa che sia un imbroglione e un giocatore d'azzardo con la tendenza a barare perché, data la pericolosità dell'impresa, "anche gli impostori possono esserci utili".(Da Mymovies.it)

"Io ti conosco" di Laura Angiulli

Film vietato ai minori di 14 anni

MERCOLEDI'  09/04 ORE 16:00

Trama: Nina e Giulio sono una giovane coppia di sposi che vive la propria relazione d'amore in un appartamento con un grande terrazzo. L'equilibrio che inizialmente regna fra loro ben presto si incrina: Giulio dovrà assentarsi per un lungo periodo per motivi di lavoro e questo turba improvvisamente la precaria stabilità emotiva di Nina, tormentata da ansie profonde. La protagonista inizia inoltre a nutrire dubbi sulla fedeltà del marito, arrivando a seguirlo di nascosto per le vie della città. Nel frattempo, la giovane donna è anche impegnata nel montaggio di un film che sembra trasporre sullo schermo le turbolenze della sua psiche e del suo rapporto d'amore. Fra liti violente e silenzi carichi di tensione, il legame tra Nina e Giulio appare destinato a deteriorarsi in modo irreversibile.(Da Mymovies.it.)


"L'ultima isola"  di Davide Lomma

Serata evento con il regista in sala

MERCOLEDI' 09/04 ORE 20:30

Trama: Notte del 3 ottobre 2013. Un gruppo di amici su un'imbarcazione da diporto si trova in prossimità dell'alba davanti a una situazione sconvolgente: il mare intorno a loro è pieno di persone che chiedono aiuto oppure non sono più in grado di farlo perché hanno perso la vita. Questo documentario racconta ciò che accadde.(Da Mymovies.it)


Film da giovedì 10 fino a venerdì 11 aprile

"Puan - Il professore" di Maria Alche, Benjamín Naishtat

GIOVEDI' 10/04 ORE 15:30

VENERDI' 11/04 ORE 18:15

Trama: Marcelo è un professore dell'Università pubblica di Buenos Aires impegnato nell'insegnamento della filosofia. Un giorno viene a mancare il suo mentore, il professor Caselli, e la sua cattedra diventa vacante. Tra una gaffes e l'altra, scoprirà che c'è un altro collega che come lui ambisce a ottenerla: il "famoso" Rafael Sujarchuk, noto sia in ambito accademico che mediatico, per la sua relazione con una nota attrice. Mentre i due si contendono la cattedra, la situazione sociopolitica del Paese degenera e la forza del pensiero dovrà necessariamente trasformarsi in azione.(Da Mymovies.it)

"Il mio giardino persiano" di Maryam Moghaddam (II), Behtash Sanaeeha.

GIOVEDI' 10/04 ORE 18:00

VENERDI' 11/04 ORE 20:30 V.O.

Trama: Vedova da una trentina d'anni, la settantenne Mahin non ha mai voluto risposarsi e da quando la figlia è partita per l'estero vive sola a Teheran nella sua grande casa con giardino. Stanca della solitudine, dopo un pranzo con le amiche che l'ha spinta a cercare la compagnia di un uomo, Mahin avvicina l'anziano tassista Faramarz, ex soldato anche lui destinato a restare solo, e con gentilezza lo invita da lei per passare una serata insieme. L'incontro inaspettato si trasformerà per entrambi in qualcosa d'indimenticabile. (Da Mymovies.it)



GIOVEDI' 10/04
ORE 20:30

"Itaca - Il ritorno" di Uberto Pasolini

GIOVEDI' 10/04 ORE 20:30 V.O.

VENERDI' 11/05 ORE 16:00

Trama: Ulisse torna ad Itaca e trova una situazione in bilico: la residenza del re è circondata dai proci che vorrebbero sposare la regina per impossessarsi del trono, e Penelope prende tempo tessendo di giorno una tela che di notte disfa. Suo figlio Telemaco, convinto che il padre non tornerà ad Itaca e che abbia altrove un'altra donna e un'altra famiglia, vorrebbe che la madre scegliesse un pretendente e ponesse fine all'assedio dei proci. Ma Penelope è devota al marito, anche se le attenzioni di Antinoo, l'unico pretendente che sembra davvero innamorato di lei, non le sono del tutto indifferenti. Ulisse si traveste da mendicante per entrare nel palazzo reale e viene deriso dai proci e osteggiato dal figlio. Ma sarà lui a dire l'ultima parola, ristabilendo l'ordine non solo nel regno, ma anche nella propria famiglia.(Da Mymovies.it)


VENERDI' 11/05
ORE 20:30

Film da sabato 12 fino a domenica 13 aprile

"Puan - Il professore" di Maria Alche, Benjamín Naishtat

SABATO 12/04 ORE 15:30

DOMENICA 13/04 ORE 20:30 V.O.

Trama: Marcelo è un professore dell'Università pubblica di Buenos Aires impegnato nell'insegnamento della filosofia. Un giorno viene a mancare il suo mentore, il professor Caselli, e la sua cattedra diventa vacante. Tra una gaffes e l'altra, scoprirà che c'è un altro collega che come lui ambisce a ottenerla: il "famoso" Rafael Sujarchuk, noto sia in ambito accademico che mediatico, per la sua relazione con una nota attrice. Mentre i due si contendono la cattedra, la situazione sociopolitica del Paese degenera e la forza del pensiero dovrà necessariamente trasformarsi in azione.(Da Mymovies.it)


DOMENICA 13/04
ORE 20:30

"Itaca - Il ritorno" di Uberto Pasolini

SABATO 12/04 ORE 18:00

DOMENICA 13/05 ORE 15:30

Trama: Ulisse torna ad Itaca e trova una situazione in bilico: la residenza del re è circondata dai proci che vorrebbero sposare la regina per impossessarsi del trono, e Penelope prende tempo tessendo di giorno una tela che di notte disfa. Suo figlio Telemaco, convinto che il padre non tornerà ad Itaca e che abbia altrove un'altra donna e un'altra famiglia, vorrebbe che la madre scegliesse un pretendente e ponesse fine all'assedio dei proci. Ma Penelope è devota al marito, anche se le attenzioni di Antinoo, l'unico pretendente che sembra davvero innamorato di lei, non le sono del tutto indifferenti. Ulisse si traveste da mendicante per entrare nel palazzo reale e viene deriso dai proci e osteggiato dal figlio. Ma sarà lui a dire l'ultima parola, ristabilendo l'ordine non solo nel regno, ma anche nella propria famiglia.(Da Mymovies.it)

"Il complottista" di Valerio Ferrara

Film di prima visione

Serate evento sia il 12/04 e il 13 /04 con il regista in sala e i due co autori e parte del cat degli attori

SABATO 12/04 ORE 20:30

DOMENICA 13/O4 ORE 18:00

Trama: In un quartiere popolare di Roma c'è un barbiere che tormenta i clienti e i vicini di negozio con le teorie che legge online. A casa e nella piccola comunità di quartiere nessuno lo prende sul serio, tanto meno quando si convince che i lampioni mandano dei messaggi segreti con il codice Morse. Ma, quando si presenta la polizia alla sua porta e lo arresta di fronte alla famiglia, la sua credibilità prende una svolta inaspettata.(Da Mymovies.it)


Film da domenica 20 fino a lunedì 21 aprile

"Il complottista" di Valerio Ferrara

Film di prima visione

DOMENICA 20/04 ORE 16:00

LUNEDI' 21/O4 ORE 18:30

Trama: In un quartiere popolare di Roma c'è un barbiere che tormenta i clienti e i vicini di negozio con le teorie che legge online. A casa e nella piccola comunità di quartiere nessuno lo prende sul serio, tanto meno quando si convince che i lampioni mandano dei messaggi segreti con il codice Morse. Ma, quando si presenta la polizia alla sua porta e lo arresta di fronte alla famiglia, la sua credibilità prende una svolta inaspettata.(Da Mymovies.it)

"Il mio giardino persiano" di Maryam Moghaddam (II), Behtash Sanaeeha.

DOMENICA 20/04 ORE 20:30

LUNEDI' 21/04 ORE 16:00 

Trama: Vedova da una trentina d'anni, la settantenne Mahin non ha mai voluto risposarsi e da quando la figlia è partita per l'estero vive sola a Teheran nella sua grande casa con giardino. Stanca della solitudine, dopo un pranzo con le amiche che l'ha spinta a cercare la compagnia di un uomo, Mahin avvicina l'anziano tassista Faramarz, ex soldato anche lui destinato a restare solo, e con gentilezza lo invita da lei per passare una serata insieme. L'incontro inaspettato si trasformerà per entrambi in qualcosa d'indimenticabile. (Da Mymovies.it)


"Il monaco che vinse l'apocalisse" di Jordan River

Il giorno di Pasqua il 20/04 sarà presente in sala il regista

DOMENICA 20/04 ORE 18:00

LUNEDI' 21/04 ORE 20:30

Trama: Il monaco Gioacchino da Fiore, vissuto nel XII secolo e morto nel 1202, racconta da anziano la propria storia e il proprio percorso spirituale a un discepolo. La vita di Gioacchino, nato in terra calabrese, è stata un lungo viaggio mistico, confluito nella sua vasta produzione letteraria. È ricordato come una delle figure più importanti nella teologia medievale, in particolare per la sua dimensione profetica, per il pensiero riformatore, per l'originale interpretazione della dottrina cristiana, e per le critiche alla corruzione morale della Chiesa.(Da Mymovies.it)

Film di mercoledì 23 aprile

"La settimana senza dio" di Asfour Jenna

MERCOLEDI' 23/04 ORE

Trama: Amadeus, 45 anni, è un noto antiquario di Lecce, una piccola città dell'Italia meridionale. Una passione irresistibile e inaspettata lo lega a Betty, una ragazza tunisina di 28 anni. Amadeus la raggiunge in Tunisia per sposarla e riportarla in Italia. I suoi suoceri di umili origini vogliono approfittare di questo genero ricco e follemente innamorato. La famiglia impone delle condizioni: cambio di nome, di religione e non solo…(Da Cinecittà.it)


"Sotto il cielo grigio" di Mara Tamkovich

MERCOLEDI' 23/04 ORE 

Trama: Katsaryna Andreyeva e la sua camerawoman Darya Chultsova sono finite in carcere a Minsk solo per aver fatto giornalismo d'inchiesta e, in particolare, per aver ripreso le manifestazioni antigovernative represse dalla polizia del premier Lukashenko. Il film testimonia la sua azione e ciò che il marito ha messo in atto per difenderla.(Da Mymovies.it)


"Il mio giardino persiano" di Maryam Moghaddam (II), Behtash Sanaeeha.

MERCOLEDI' 24/04 ORE

Trama: Vedova da una trentina d'anni, la settantenne Mahin non ha mai voluto risposarsi e da quando la figlia è partita per l'estero vive sola a Teheran nella sua grande casa con giardino. Stanca della solitudine, dopo un pranzo con le amiche che l'ha spinta a cercare la compagnia di un uomo, Mahin avvicina l'anziano tassista Faramarz, ex soldato anche lui destinato a restare solo, e con gentilezza lo invita da lei per passare una serata insieme. L'incontro inaspettato si trasformerà per entrambi in qualcosa d'indimenticabile. (Da Mymovies.it)


Film di giovedì 24 aprile

"La settimana senza dio" di Asfour Jenna

GIOVEDI' 24/04 ORE

Trama: Amadeus, 45 anni, è un noto antiquario di Lecce, una piccola città dell'Italia meridionale. Una passione irresistibile e inaspettata lo lega a Betty, una ragazza tunisina di 28 anni. Amadeus la raggiunge in Tunisia per sposarla e riportarla in Italia. I suoi suoceri di umili origini vogliono approfittare di questo genero ricco e follemente innamorato. La famiglia impone delle condizioni: cambio di nome, di religione e non solo…(Da Cinecittà.it)


"La fossa delle Marianne" di Eileen Byrne

GIOVEDI' 24/04 ORE

Trama: La storia di Paula, che per alleviare il senso di colpa si mette in viaggio verso Rimini, dove il suo fratellino è annegato in mare. Ma dopo l'incontro con Helmut e con la sua malattia, non è più sicura che la sua destinazione sia davvero quella città...(Da Mymovies.it)



"Paura dell'alba" di Enrico Masi

Serata evento con il regista in sala

GIOVEDI' 24/04 ORE 20:30

Trama: La Repubblica partigiana di Montefiorino, sull'Appennino tosco-emiliano, infiammò l'estate del 1944 con 45 giorni di intensa guerra civile, durante i quali avvenne anche l'episodio del processo a Nello Pini, accusato di aver ucciso senza processo un gruppo di fascisti e infine condannato.(Da Filmtv.it)

Film di venerdì 25 aprile

"La fossa delle Marianne" di Eileen Byrne

VENERDI' 25/04 ORE

Trama: La storia di Paula, che per alleviare il senso di colpa si mette in viaggio verso Rimini, dove il suo fratellino è annegato in mare. Ma dopo l'incontro con Helmut e con la sua malattia, non è più sicura che la sua destinazione sia davvero quella città...(Da Mymovies.it)



"La settimana senza dio" di Asfour Jenna

VENERDI' 25/04 ORE

Trama: Amadeus, 45 anni, è un noto antiquario di Lecce, una piccola città dell'Italia meridionale. Una passione irresistibile e inaspettata lo lega a Betty, una ragazza tunisina di 28 anni. Amadeus la raggiunge in Tunisia per sposarla e riportarla in Italia. I suoi suoceri di umili origini vogliono approfittare di questo genero ricco e follemente innamorato. La famiglia impone delle condizioni: cambio di nome, di religione e non solo…(Da Cinecittà.it)


"Sotto il cielo grigio" di Mara Tamkovich

VENERDI' 25/04 ORE

Trama: Katsaryna Andreyeva e la sua camerawoman Darya Chultsova sono finite in carcere a Minsk solo per aver fatto giornalismo d'inchiesta e, in particolare, per aver ripreso le manifestazioni antigovernative represse dalla polizia del premier Lukashenko. Il film testimonia la sua azione e ciò che il marito ha messo in atto per difenderla.(Da Mymovies.it)

Film da sabato 26 fino a domenica 27 aprile

"La fossa delle Marianne" di Eileen Byrne

SABATO 26/04 ORE

DOMENICA 27/04 ORE

Trama: La storia di Paula, che per alleviare il senso di colpa si mette in viaggio verso Rimini, dove il suo fratellino è annegato in mare. Ma dopo l'incontro con Helmut e con la sua malattia, non è più sicura che la sua destinazione sia davvero quella città...(Da Mymovies.it)


"La settimana senza dio" di Asfour Jenna

SABATO 26/04 ORE

DOMENICA 27/04 ORE

Trama: Amadeus, 45 anni, è un noto antiquario di Lecce, una piccola città dell'Italia meridionale. Una passione irresistibile e inaspettata lo lega a Betty, una ragazza tunisina di 28 anni. Amadeus la raggiunge in Tunisia per sposarla e riportarla in Italia. I suoi suoceri di umili origini vogliono approfittare di questo genero ricco e follemente innamorato. La famiglia impone delle condizioni: cambio di nome, di religione e non solo…(Da Cinecittà.it)


"Follemente" di Paolo Genovese

SABATO 26/04 ORE

DOMENICA 27/04 ORE

Trama: Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros arrapato e sensuale, il Professore razionale e giudicante. No, non sono esseri umani, ma personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia recentemente divorziato e con una figlia piccola, intenzionato a rimettersi in gioco con le donne ma ancora scottato dalle delusioni del passato. Giulietta è romantica e sognatrice, Trilli istintiva e sexy, Alfa ideologica e disciplinata e Scheggia irrazionale e istintiva. E anche loro non sono persone reali, ma parti della personalità di Lara, la giovane donna single reduce dalla relazione infelice con un uomo sposato che vorrebbe un partner affidabile che l'aspetti sotto casa, e invece tende a cadere nella trappola di amori senza futuro.(Da Mymovies.it)


Film di mercoledì 30 aprile

Clicca qui e inizia a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.

Clicca qui e inizia a scrivere. Illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.

Clicca qui e inizia a scrivere. Magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis.

Film da giovedì 1 fino a domenica 4 maggio

Clicca qui e inizia a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.

Clicca qui e inizia a scrivere. Illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.

Clicca qui e inizia a scrivere. Magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis.

Il tuo titolo

PREMIO CARLO LIZZANI 2024

Premio all'esercente più coraggioso 2024 come Sala della Comunità
al Cinema delle Provincie Sant'Ippolito di Roma per l'impegno profuso nella promozione del cinema indipendente italiano e nella realizzazione di iniziative volte all'inclusione nella complicata realtà della capitale.

CINEMA ASSOCIATO A

Tutti i marchi, loghi, sigle, brand, le immagini e Trade Mark riportati nel sito e non esplicitamente appartenenti a
Cinema delle Provincie sono di proprietà dei rispettivi proprietari. L'utilizzo delle immagini segue le norme del fair use;
per qualsiasi problema vi preghiamo di contattarci e verranno rimosse.   

IL CINEMA È CHIUSO IL LUNEDÌ E IL MARTEDÌ

Disposizioni attuative in merito alla riforma delle disposizioni legislative in materia di tutela dei minori nel settore cinematografico e audiovisivo - articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 7 dicembre 2017, n. 203 e s.m.i.

ICONE INDICAZIONE FASCIA D'ETÀ                                                     ICONE CLASSIFICAZIONE CONTENUTI SENSIBILI

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.